DON FLORIANO, Il «De tesseris hospitalitatis» di Giacomo Filippo Tomasini, del 1670

Nella foto: Immagine sulla pagina carta precedente a quella con il frontespizio.

Jac. Philippi Tomasini de Tesseris Hospitalitatis Liber singularis, In quo jus hospitij universum, apud veteres potissimum, expenditur. / Amstelodami, / Sumptibus Andreae Frisii. / M. DC. LXX. : questo il titolo al frontespizio di un’opera che ci ricorda uno studioso e vescovo veneto, di Padova, tra molte altre di lui opere, quasi tutte dimenticate, vista l’ignoranza di massa che caratterizza la nostra era veramente volgare. Interessante la stampa ad Amsterdam. Sempre al frontespizio, c’è il marchio del tipografo (e sponsorizzatore o, almeno, anticipatore delle spese di stampa) Frisio, raffigurante un robusto tipografo e recante in basso il motto di bottega: «OPTIMI CONSVLTORES MORTVI.».

Ho il piacere di offrire il libro, in riproduzione digitale, ai cortesi lettori, al link: Jac_Philippi_Tomasini_De_tesseris_hospit 

Il libretto, dedicato dal tipografo «Nobilissimo ac Generosissimo Domino D.no Henrico ab Alckemade, Toparchae in Berckenrode, &c.», si compone di 32 capitoli:

* Cap. I. Operis occasio.

* Cap. II. Tabulae quaedam Hospitales è veterum monumentis depromptae.

* Cap. III. Tabellae Gothofredorum expositio.

* Cap. IV. Hospitatlitatis origo, nominisque ratio, ubi quid hospitium, & hospes explicatur.

* Cap. V. Hospitalitatis usus & finis praecipiuus, humanae vitae conservatio.

* Cap. VI. Dii hospitales enumerantur.

* Cap. VII. Hospitalitatis religio.

* Cap. VIII. Hospites adorandi ritus unde fluxerit.

* Cap. IX. Hospitalitas à quibus & in quos potissimum exercebatur.

* Cap. X. Ius hospitalitatis.

* Cap. XI. Hospitia quamobrem primitus instituta.

* Cap. XII. Hospitia antiquorum, quae publica, vel privata, declarantur.

* Cap. XIII. De prima hospitum exceptione.

* Cap. XIV. Hospitum, ac Legatorum perege venientium, itemque exulum tractatio.

* Cap. XV. De omine in hospitum adventu.

* Cap. XVI. Apparatus hospitalitatis circa viatores : ubi de Tesseris, & Symbolo.

* Cap. XVII. Hospitalitatis securitas & immunitas.

* Cap. XVIII. De conviviis quibus hospites excepti : ubi de tricliniis, de mensa & sella hospitali ; item de coronis.

* Cap. XIX. De loco hospitum in mensa.

* Cap. XX. De cultu mulierum in hospites.

* Cap. XXI. Osculum hospitibus accedentibus, & abeuntibus datum.

* Cap. XXII. De cultu veterum Iudaeorum in hospites : ubi de insigni Abrahae hospitalitate differitur.

* Cap. XXIII. Hospitalitatis ratio, variis nationibus peculiaris iisque cultioribus Graecis, & Romanis.

* Cap. XXIV. De reliquarum gentium, & praesertim Germanorum & Gallorum hospitalitate.

* Cap. XXV. Hospitalitatis ritus Barbaris gentibus, Scythis nempe, Turcis, Indis, aliisque familiaris.

* Cap. XXVI. De hospitalitate Christianorum primaevi seculi.

* Cap. XXVII. Posterioris aevi apud quasdam Nationes hospitalitas recensetur.

* Cap. XXVIII. Hospitum discendentium ritus.

* Cap. XXIX. De mercenaria hospitalitate : ubi de Caupona, Taberna, Stabulo, & Diversorio.

* Cap. XXX. De supremo erga hospites officio.

* Cap. XXXI. De Inhospitalitate.

* Cap. XXXII. Operis Peroratio.

Come ben si vede, l’argomento è assai stimolante, sia dal punto di vista storico come antropologico e giuridico. A noi, del Baliato, interessa, oltreché in sé, per quanto ci illumina sulla pratica degli Ospizi, che anche in Val di Zoldo ebbe alcune realizzazioni concrete, a cominciare dall’Ospedal di San Martino, lungo il Canale, ai luoghi di ricovero della Confraternita dei Battuti, a Pieve e a Forno. Il libro è utile anche per conoscere con più precisione il sistema materiale di alloggiamento degli ospiti, con la distinzione, ad esempio, tra «Caupona, Taberna, Stabulo, & Diversorio». E, infine, non può non interessare dal punto di vista strettamente turistico, in quanto gli Ospizi furono, pur le loro caratteristiche, gli antesignani degli alberghi e hotel attuali e, sotto questo profilo, torna utile – appunto – soprattutto il capitolo XXIX, che tratta dell’ospitalità a pagamento.

***